Passa ai contenuti principali

DALL'UGUAGLIANZA ALLA DIFFERENZA

La nostra epoca non si limita a creare nuove occasioni di incontro e di scambio tra culture differenti, ma rispetto a quelle precedenti possiede anche strumenti culturali diversi, che la conducono ad affrontare in modo nuovo la questione della multiculturalità.



IL VALORE DELL'UGUAGLIANZA

Per molto tempo l'uguaglianza ha costituito la bandiera sotto la quale gli uomini hanno combattuto alla ricerca di un mondo diverso e migliore. Scaturito tra il XVII e il XVIII secolo dalle riflessioni degli illuministi, il valore dell'uguaglianza è invocato con particolare passione nelle battaglie della borghesia rivoluzionaria, in opposizione ai privilegi di classe della nobiltà e del clero (una delle parole chiave della Rivoluzione francese, insieme a "libertà" e "fraternità", è proprio "uguaglianza", égalité).

Da lì è poi confluito nelle costituzioni dei moderni Stati liberali, come garanzia di giustizia e di democrazia: «tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali» recita, ad esempio, l'articolo 3 della nostra Costituzione. In questo senso l'idea di uguaglianza è stata impugnata per combattere le discriminazioni attuate a danno dei soggetti sociali più deboli.

L'uguaglianza può essere intesa in due modi principali:

• come una prerogativa originaria da tutelare, cioè come uguaglianza formale;

• come una condizione da promuovere concretamente, cioè come uguaglianza sostanziale.

In entrambi i casi, comunque, si fa riferimento a una stessa accezione del termine: quella di una "identica posizione" degli individui nei confronti della legge, capace di assicurare loro le fondamentali libertà civili e politiche, e sostanzialmente "indifferente" rispetto alle diversità fisiche, sociali, psicologiche e culturali che distinguono una persona dall'altra. Il naturale termine di riferimento dell'uguaglianza è dunque lo Stato, in quanto detentore della sovranità e dispensatore di "uguali" diritti e doveri a tutti i cittadini, che risultano così titolari delle stesse prerogative nei suoi confronti.



IL VALORE DELLA DIVERSITà

L'idea di uguaglianza ha mostrato però ben presto la sua problematicità. Infatti, se è vero che i cittadini sono tutti uguali dal punto di vista di ciò che lo Stato richiede e offre loro, è anche vero che sono diverse le loro esigenze, e quindi le loro richieste nei confronti dello Stato stesso.

Storicamente, il primo ambito in cui emerse questa "diversità" è quello della professione di fede, che fin dal Seicento fu causa di sanguinosi conflitti. Nell'Europa dilaniata dalle guerre di religione, vincolata dal principio del cuius regio eius religio (in virtù del quale i sudditi erano tenuti a professare lo stesso credo dei loro sovrani), da più parti si avvertì l'esigenza di tutelare la varietà delle confessioni e delle forme di culto, anche di quelle socialmente minoritarie.

Lo strumento teorico a cui venne affidato il riconoscimento di questa diversità fu la nozione di tolleranza, teorizzata tra il XVII e il XVIII secolo da diversi intellettuali. Tra questi, il filosofo inglese John Locke (1632-1706), nel Saggio sulla tolleranza (1667) e più ancora nella Lettera sulla tolleranza (1689), affermò che, nel disciplinare la vita sociale, la legge dello Stato deve arrestarsi di fronte a quelle sfere di pensiero e di attività in cui ogni persona può far valere le proprie preferenze e convinzioni: tali sono le decisioni della vita privata , ma anche le opinioni filosofiche e le pratiche religiose. In altre parole, ogni persona deve poter scegliere liberamente in quale Dio credere e in quali forme esercitare il proprio culto, purché naturalmente le sue credenze e le sue pratiche non si traducano in comportamenti pericolosi per la comunità. 

Lungi dall'incrinarlo, l'appello alla tolleranza religiosa trova un'agevole collocazione proprio all'interno del principio di uguaglianza: esso esprime infatti l'uguale posizione, nei confronti della legge, di ogni forma di culto e degli individui che lo praticano. Tuttavia, nel momento in cui stigmatizzava la pretesa di ogni credo di porsi come unico e indiscusso depositario della verità, esso suggeriva non solo l'esistenza di molte forme tra loro diverse e irriducibili l'una all'altra, in cui un individuo poteva vivere autenticamente la propria esperienza religiosa, ma anche che tale diversità, anziché essere un fattore negativo o perturbante, poteva trasformarsi in strumento di confronto e di crescita.

IL NOVECENTO: RELATIVISMO E MOVIMENTI SOCIALI

Nel corso del XX secolo, nuove acquisizioni hanno conferito all'idea di "diversità" una forza sempre maggiore:

• la consapevolezza dell'impossibilità di assurgere a una prospettiva unificante della realtà ha suggerito che la pluralità delle interpretazioni e dei linguaggi a cui la filosofia e la scienza si affidano è una caratteristica ineludibile di ogni rapporto dell'uomo con il mondo; 

• Lo sviluppo delle scienze sociali, in primo luogo della sociologia e dell'antropologia, ha reso coscienti di come la stessa realtà quotidiana sia il prodotto di costruzioni e pratiche simboliche che variano sensibilmente a seconda del contesto socio-culturale in cui si vive.

Ma a connotare positivamente l'idea di "diversità" ha contribuito, nell'arco del Novecento, anche la riflessione condotta dai più importanti movimenti sociali, che, lottando per ottenere visibilità, spesso hanno avvertito la necessità di ribadire la propria distanza dalle norme e dai modelli socialmente vigenti.

per comprendere che cosa ciò significhi si può considerare  il movimento femminista: nato con l'intento di emancipare le donne da uno stato di subordinazione giuridica e sociale (e quindi di ottenere una semplice "uguaglianza" di diritti), in un secondo momento esso è giunto a sottolineare positivamente e con forza la specificità della realtà femminile e ad additare nell'universo simbolico che caratterizza le donne un'alternativa all'ideologia patriarcale del mondo occidentale. Analoghe prese di coscienza si sono verificate all'interno di altri gruppi socialmente minoritari, come gli omosessuali o i disabili, che hanno rivendicato la loro distanza dai paradigmi socialmente condivisi rispettivamente della sessualità e della cosiddetta "normalità".



"NERO è BELLO"

In un primo momento, l'obiettivo del movimento dei neri americani era la conquista dei diritti civili, ossia la rimozione dei vincoli che ponevano i neri, rispetto ai bianchi, in una diversa (e sfavorevole) posizione di fronte alla legge. Il suo orizzonte teorico era perciò l'ideale dell'uguaglianza, come emerge dal suggestivo discorso I have a dream ("Io ho un sogno"), tenuto il 28 agosto 1963 da Martin Luther King (1929-1968), in cui il leader afroamericano auspicava un mondo nel quale la società statunitense, finalmente fedele ai suoi ideali di libertà e democrazia, riconoscesse come un dato ovvio la naturale uguaglianza di tutti gli uomini.

Parallelamente, però, nel movimento dei neri americani maturò una nuova consapevolezza, ossia la necessità di combattere la discriminazione e il pregiudizio con strumenti ideologici alternativi a quelli socialmente dominanti, che altro non erano che l'espressione del potere dei bianchi, e di recuperare quindi una propria identità etnica e culturale, sul piano linguistico come su quello delle tradizioni, delle usanze, delle pratiche sociali. In una celeberrima pagina, un altro storico leader afroamericano, Malcolm X (Malcolm Little, 1926-1965), racconta dei disperati sforzi da lui compiuti da ragazzino per rendere i propri capelli simili a quelli dei coetanei bianchi; ormai adulto, Malcolm X respinge con sdegno l'insensata pretesa di "assimilarsi" ai bianchi a tal punto da rifiutare perfino il proprio aspetto fisico.



Le ansie del giovane Malcolm X riflettevano probabilmente un atteggiamento che rimase a lungo diffuso in buona parte della popolazione afroamericana, come attestano anche alcuni studi compiuti in merito da studiosi dell'area psico-sociale, tra i quali una nota ricerca condotta negli anni Quaranta del Novecento dallo studioso statunitense Kenneth Clark ( 1914-2005) e da sua moglie Mamie Phipps Clark (1917-1983) su un gruppo di bambini di colore. Ai bimbi venivano presentati, per un'attività di gioco, diversi tipi di bambole, alcune bianche, altre nere. Pur riconoscendo la propria somiglianza con queste ultime, la maggior parte dei bambini preferiva giocare con le bambole bianche, ritenendole "più belle" delle altre.

Prendere congedo da questi atteggiamenti e affermare con orgoglio la propria specificità fu dunque parte integrante della richiesta di riconoscimento sociale avanzata dai neri americani: Black is beautiful ("Nero è bello"), slogan coniato originariamente dall'abolizionista ottocentesco John Swett Rock (18251866), divenne così la denominazione programmatica del loro movimento.

Commenti

Post popolari in questo blog

MARX E IL PLUSVALORE

 MARX E IL PLUSVALORE  Marx nel saggio intitolato Il capitale (forse la sua opera più importante, pubblicata nel 1867) interpreta il concetto di salario e lavoro la nota teoria del plusvalore. La teoria del plusvalore  Semplificando, il fulcro di questa teoria è che il salario non costituisce il corrispettivo della ricchezza che il lavoratore produce con la sua attività, ma solo la cifra con cui il capitalista compra la sua forza-lavoro, ossia la sua disponibilità a lavorare. Per spiegarci con un linguaggio a noi più viCino, un operaio che riceva un compenso orario di 20 euro, in realtà in tale arco di tempo produce merci per un valore superiore, poniamo di 100 euro: la somma che non gli viene corrisposta (80 euro) viene "intascata' dal datore di lavoro, che provvederà a reinvestirla parzialmente. Il "plusvalore pertanto, designa quel "sovrappiù" di valore che il lavoratore è in grado di realizzare, in un tempo determinato, grazie alla sua attività, ma di cui è

INTERROGARE LA REALTà PER RICEVERE RISPOSTE

   Interrogare la realtà per ricevere risposte  Nella ricerca la situazione è analoga: lo studioso pone domande alla realtà "costringendola" a piegarsi ai suoi interrogativi e ai suoi interessi, ma disposto comunque ad accettare le risposte che riceverà, e a mutare, in funzione di queste, la propria visone delle  cose. Ogni ricerca, qualunque sia l'ambito in cui nasce, prende avvio da un "problema", cioè da una situazione di "mancanza", di privazione, che è vissuta come disagio e che chiede di essere risolta  .  Talvolta il problema è un fatto concreto, che si impone all'attenzione degli studiosi e dell'opinione pubblica per la sua urgenza e gravità. Nel campo delle scienze umane raramente la ricerca è mossa da emergenze cosi impellenti, ma scaturisce comunque da fattori di criticità che stimolano l'interesse dello studioso.  Nell'ambito della psicologia sociale, ad esempio, lo psicologo statunitense Stanley Milgram (1933-1984) condusse

I FLUSSI MIGRATORI NEL NOVECENTO

LA DELOCALIZZAZIONE Due eventi storici in particolare stanno alla base di questa trasformazione:    •la decolonizzazione;   •la crisi dei regimi totalitari a ispirazione comunista. Con il termine decolonizzazione si indica il processo che negli ultimi 60 anni ha investito i paesi afroasiatici che si sono affrancati dal dominio politico ed economico degli Stati europei che li avevano occupati militarmente nei decenni precedenti. Per capire a fondo il significato di questo fenomeno è però necessario ritornare brevemente alla seconda metà dell'Ottocento, quando molti Stati europei, mossi da fattori di natura economica  e da motivazioni di ordine politico-ideologico, si avventurarono alla conquista del continente africano e rafforzarono i loro possedimenti in quello asiatico, già da tempo oggetto di iniziative di colonizzazione. Lungi dal sortire per gli Stati europei gli effetti sperati, la colonizzazione ebbe però conseguenze dirompenti sui paesi occupati. La spartizione dei territor