Passa ai contenuti principali

PARTECIPAZIONE POLITICA

La partecipazione politica include tutte le azioni che i cittadini intraprendono liberamente allo scopo di produrre cambiamenti nella vita della collettività.

Il fenomeno della partecipazione politica è molto antica e  esso risale alla democrazia ateniese, nella quale i cittadini liberi partecipavano direttamente alle decisioni della vita della pôlis (democrazia diretta). Nelle democrazie   attuali, invece, la partecipazione non può più essere diretta, perché lo Stato moderno ha un'estensione territoriale che le città greche non possedevano: pertanto il popolo, a cui appartiene la sovranità, oggi la esercita attraverso i suoi rappresentanti liberamente eletti.  la forma per eccellenza di partecipazione politica è quella delle consultazioni elettorali.  Oltre al voto, negli Stati democratici ci sono altre modalità per partecipare alla vita politici, che possono essere classificate a seconda dell'impegno che richiedono alle persone:

una modalità di partecipazione semplice e poco impegnativa è quella di tenersi informati sulle attività del governo, del parlamento, dei partiti politici e dei leader leggendo giornali e libri, seguendo trasmissioni radiofoniche e televisive oppure navigando nei siti Internet dedicati all'argomento;

per coloro che vogliono formarsi una cultura politica più approfondita e tecnica esistono invece associazioni che organizzano corsi di formazione politica  


un'altra forma di partecipazione politica è la militanza di partito, cioè l'attività volontaria di chi condivide il programma di un certo partito e si impegna assiduamente per farlo conoscere, al fine di conquistare nuovi elettori.

anche la protesta, nelle sue varie forme, costituisce un modo di partecipare alla vita della comunità: cortei, assemblee, scioperi, occupazioni di case e di scuole possono creare disagi, ma sono al tempo stesso un sintomo di democraticità, perché la democrazia è anche libertà di contestazione;

Infine, c'è la partecipazione professionale a tempo pieno dei funzionari di partiti oppure di chi svolge un ruolo istituzionale come quello di sindaco, consigliere regionale, parlamentare o ministro.

Vediamo ora da vicino la modalità partecipativa più comune nelle moderne democrazie, ovvero quella elettorale.

CONSULTAZIONE  

Le consultazioni elettorali, ovvero quelle che comunemente vengono chiamate "elezioni", sono la forma per eccellenza della partecipazione politica. Attraverso di esse vengono infatti selezionati i cittadini che rappresenteranno il popolo negli organi di governo centrali e periferici: sono quindi il principale strumento della volontà popolare e la loro frequenza e regolarità è un importante indicatore di libertà e democraticità.' 

Non a caso, nei regimi autoritari o totalitari la partecipazione non esiste perché in queste forme di organizzazione politica non è pensabile un apporto critico "dal basso '. il popolo è piuttosto indottrinato "dall'alto", mobilitato perché applauda ai discorsi del capo e perché ribadisca, con la sua presenza in adunate oceaniche, il consenso al regime. ln questi casi si hanno un pensiero unico, un partito unico e una stampa Pilotata e le consultazioni popolari (che pure possono essere indette) perdono ogni significato, perché il popolo non fa altro che ratificare in modo plebiscitario decisioni già prese dai capi, o si limita a esprimere la propria preferenza tra candidati tutti graditi al regime. Nel caso, invece, di governi autenticamente democratici, la loro effettiva democraticità si rivela soprattutto durante le campagne elettorali, nelle quali il popolo sovrano, per esercitare consapevolmente il diritto di voto, deve poter contare su una pluralità di fonti di informazione libere e corrette, che diano a tutti i candidati la possibilità di esprimersi e di farsi conoscere, senza distinzione.

Tema di grande interesse, inscindibilmente legato a quello della partecipazione politica, è il comportamento elettorale, studiato e analizzato sia dalla sociologia sia dalla scienza politica, che cercano di capire quali siano le motivazioni che spingono i cittadini a dare la loro fiducia a un partito o a un candidato piuttosto che a un altro.

In caso di consultazioni elettorali, i cittadini hanno diverse possibilità: non andare a votare (astensione), mettere nell'urna una scheda bianca oppure dare un vero e proprio voto. L'astensionismo è un fenomeno fisiologico per le democrazie contemporanee, che presenta proporzioni diverse a seconda dei paesi presi in considerazione ed è l'oggetto di valutazioni differenti.

Ma perché molte persone non vanno a votare? Secondo alcune analisi, l'astensionismo sarebbe il sintomo di una socializzazione politica non riuscita, come dimostrerebbe la maggiore diffusione del fenomeno tra gruppi sociali ammessi da poco al voto (ad esempio, tra gli immigrati); secondo altri studiosi, invece, sarebbe un comportamento dovuto alle caratteristiche del sistema politico che non invogliano i cittadini a esprimere la loro preferenza. Nel sistema bipartitico degli Stati Uniti, ad esempio, dove alle elezioni presidenziali vota soltanto poco più della metà del corpo elettorale, le differenze tra i due schieramenti politici (repubblicano e democratico) non riguardano le scelte di fondo, bensì singoli e specifici problemi: perciò è possibile che molte persone si astengano pensando che, qualunque sia il partito o il candidato che vincerà, le conseguenze sulla vita quotidiana saranno modeste.

Anche nel nostro paese, in cui la partecipazione alle elezioni amministrative e politiche è sempre stata alta, si nota una flessione evidente a partire dagli anni Novanta del secolo scorso, imputabile secondo alcuni alla sfiducia sempre più diffusa da un lato verso gli uomini di governo e dall'altro verso un'effettiva possibilità di migliorare, attraverso l'azione politica, le condizioni di vita di tutti.

Secondo gli studiosi di scienza politica, il cittadino che va a votare la propria preferenza a un partito piuttosto che a un altro per uno dei seguenti motivi.

Perché si riconosce nell'universo ideologico o nella categoria sociale di cui il partito Prescelto è espressione; perché, in cambio del voto, un candidato gli ha permesso di occuparsi di un suo problema o di fargli ottenere qualcosa a cui egli aspira (ad esempio, un posto di lavoro il permesso per costruire una casa); perché si è informato sui programmi dei partiti e ha deciso di votare quello che gli è parso più convincente.

ln base a questa classificazione abbiamo quindi tre tipi di voto: il voto di appartenenza, il voto di scambio, il voto di opinione.

Per spiegare la differenza fra queste tre modalità di voto, possiamo ricorrere a un esempio concreto: nell'Italia degli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso, gli operai che votavano il Partito Comunista e i cattolici che votavano la Democrazia Cristiana esprimevano perlopiù un voto di appartenenza, sulla base di ragionamenti come questi: "Sono operaio e quindi voto per il partito la cui ideologia difende la classe operaia", "Sono cattolico e quindi voto per il partito che ha a cuore i valori cattolici" 

La diffusione nel nostro paese del voto di scambio, soprattutto nella sua forma meno nobile, che si verifica quando il candidato promette all'elettore un favore ai limiti della legalità o decisamente illecito (ad esempio, una licenza edilizia abusiva, o la vittoria in una gara d'appalto truccata), è venuta a galla negli anni di Tangentopoli, cioè a partire dal febbraio 1992, quando l'inchiesta della magistratura denominata "Mani Pulite" rivelò un complesso intreccio di corruzione, concussione e finanziamento illecito dei partiti, sintomo di una tendenza generalizzata alla commistione illegale tra politica e affari.

Il voto di opinione, che in Italia sembra essere quello meno diffuso, è il più consono a una democrazia compiuta e ben funzionante. Esso presuppone però un cittadino informato e consapevole, in grado di compiere le proprie scelte sulla base di un'effettiva conoscenza delle idee e dei programmi dei diversi schieramenti politici: condizione che con la progressiva mediatizzazione della comunicazione politica sembra essere di difficile realizzazione.

Commenti

Post popolari in questo blog

MARX E IL PLUSVALORE

 MARX E IL PLUSVALORE  Marx nel saggio intitolato Il capitale (forse la sua opera più importante, pubblicata nel 1867) interpreta il concetto di salario e lavoro la nota teoria del plusvalore. La teoria del plusvalore  Semplificando, il fulcro di questa teoria è che il salario non costituisce il corrispettivo della ricchezza che il lavoratore produce con la sua attività, ma solo la cifra con cui il capitalista compra la sua forza-lavoro, ossia la sua disponibilità a lavorare. Per spiegarci con un linguaggio a noi più viCino, un operaio che riceva un compenso orario di 20 euro, in realtà in tale arco di tempo produce merci per un valore superiore, poniamo di 100 euro: la somma che non gli viene corrisposta (80 euro) viene "intascata' dal datore di lavoro, che provvederà a reinvestirla parzialmente. Il "plusvalore pertanto, designa quel "sovrappiù" di valore che il lavoratore è in grado di realizzare, in un tempo determinato, grazie alla sua attività, ma di cui è

INTERROGARE LA REALTà PER RICEVERE RISPOSTE

   Interrogare la realtà per ricevere risposte  Nella ricerca la situazione è analoga: lo studioso pone domande alla realtà "costringendola" a piegarsi ai suoi interrogativi e ai suoi interessi, ma disposto comunque ad accettare le risposte che riceverà, e a mutare, in funzione di queste, la propria visone delle  cose. Ogni ricerca, qualunque sia l'ambito in cui nasce, prende avvio da un "problema", cioè da una situazione di "mancanza", di privazione, che è vissuta come disagio e che chiede di essere risolta  .  Talvolta il problema è un fatto concreto, che si impone all'attenzione degli studiosi e dell'opinione pubblica per la sua urgenza e gravità. Nel campo delle scienze umane raramente la ricerca è mossa da emergenze cosi impellenti, ma scaturisce comunque da fattori di criticità che stimolano l'interesse dello studioso.  Nell'ambito della psicologia sociale, ad esempio, lo psicologo statunitense Stanley Milgram (1933-1984) condusse

I FLUSSI MIGRATORI NEL NOVECENTO

LA DELOCALIZZAZIONE Due eventi storici in particolare stanno alla base di questa trasformazione:    •la decolonizzazione;   •la crisi dei regimi totalitari a ispirazione comunista. Con il termine decolonizzazione si indica il processo che negli ultimi 60 anni ha investito i paesi afroasiatici che si sono affrancati dal dominio politico ed economico degli Stati europei che li avevano occupati militarmente nei decenni precedenti. Per capire a fondo il significato di questo fenomeno è però necessario ritornare brevemente alla seconda metà dell'Ottocento, quando molti Stati europei, mossi da fattori di natura economica  e da motivazioni di ordine politico-ideologico, si avventurarono alla conquista del continente africano e rafforzarono i loro possedimenti in quello asiatico, già da tempo oggetto di iniziative di colonizzazione. Lungi dal sortire per gli Stati europei gli effetti sperati, la colonizzazione ebbe però conseguenze dirompenti sui paesi occupati. La spartizione dei territor